Anni
50

Jahre
1954 - 2004




COMUNICATI












L'Europa e il diritto


pagg./Seiten/pages 172
1989, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli
ISBN 88-7104-143-7





Quale ruolo ha giocato e gioca il Diritto nell'unificazione dell'Europa ? Qual è l'eredità lasciataci dal Diritto Romano, da quello comune, da quello canonico ? Di fronte a quali problematiche si trovano oggi il Diritto civile e quello costituzionale ?
Su queste e altre questioni hanno portato il loro contributo illustri giuristi, storici del Diritto, filosofi nel corso del XXVI convegno internazionale organizzato dall'Institut International d'Ètudes Européennes "A. Rosmini" di Bolzano.
Un'interessante Appendice, che raccoglie gli atti di una tavola rotonda su "Agostino nella ricorrenza della conversione", chiude il volume.
Danilo Castellano

Indice
Prefazione
Roland WITTMANN : Das Erbe des roemischen Rechts im heutigen Europa
Marie-France RENOUX-ZAGAMÈ : Le Droit commun dans l'histoire juridique européenne : valeur et signification d'un héritag
Marco BALZARINI : L'Europa e il Diritto
Heinrich SCHOLLER : Das roemische Recht in Europa
Dario COMPOSTA : Il Diritto canonico nella coscienza giuridica attuale
Alberto TRABUCCHI : Il Diritto civile nell'Europa odierna
Pietro Giuseppe GRASSO : Il "patrimonio" del Diritto costituzionale nell'Europa di oggi
Jean-Marc TRIGEAUD : Rosmini : l'Europe et le Droit. Sur le dépassament due politique

Appendice
Agostino nella ricorrenza della conversione
Jorge USCATESCU : San Augstín en la modernidad
Francesco CAVALLA : Sapienza e coscienza. La "debolezza" di alcuni modi di concepirlo
Cera PASSERI PIGNONI : Stato, legge, giustizia in sant'Agostino


Il volume è stato pubblicato con il contributo dell'Assessorato all'Istruzione pubblica e alle Attività culturali di lingua italiana della Provincia Autonoma di Bolzano.


[ Comunicati ] - [ Presentazione ] - [ Convegni e tavole rotonde ] - [ Pictures Gallery ] - [ Info ] - [ Soci ] - [ Links ]