Anni 50 Jahre 1954 - 2004 |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
I diritti umani tra giustizia oggettiva e positivismo negli ordinamenti giuridici europei pagg./Seiten/pages 192 1996, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli ISBN 88-8114-200-7 |
![]() |
L'uso delle medesime parole non significa necessariamente riferimento ai medesimi concetti. Di oggi parlano tutti. Non tutti, pero, dicono le medesime . Questa espressione è usata, infatti, prevalentemente in senso . Lo conferma anche questo volume, nel quale sono raccolti gli Atti del 33o convegno internazionale dell'Institut International d'Etudes Europ‚ennes , dedicato, appunto a "I diritti umani tra giustizia oggettiva e positivismo negli ordinamento giuridici euoropei". Il volume offre un'analisi della questione così come essa emerge dall'esperienza giuridica contemporanea. Vengono, pertanto, non solo illustrate le rationes ma anche le contraddizioni degli attuali ordinamenti giuridici europei, riaprendo un dibattito su un problema che troppi, a torto, considerano chiuso. Danilo Castellano INDICE Prefazione PARTE PRIMA Wolfgang WALDSTEIN: Menschenrechte und objektive Gerechtigkeit Francesco GENTILE: I diritti umani tra giustizia oggettiva e positivismo Dario COMPOSTA: L'ordinamento giuridico canonico e il problema dei diritti umani J nos ZLINSZKY: Menschenrechte in der ungarischen Verfassung Miguel AYUSO: Los derechos fundamentales en la Constitucion espa¤ola Manlio MAZZIOTTI di CELSO: I diritti umani nella Costituzione italiana Vladik S. NERSESSIANTS: Das Problem der Menschenrechte im heutigen Russland Estanislao CANTERO: El fracaso de los derechos humanos y su proteccion en el ordinamento jur¡dico espa¤ol: el paradigma del aborto Heinrich SCHOLLER - Elisabeth HINTERDOBLER: Die Menscherechte im deutschen Grundgesetz Marian FILAR: La difesa dei diritti umani in Polonia: appunti su taluni problemi d'oggi Ugo ROSSI MERIGHI: Intervento PARTE SECONDA Danilo CASTELLANO: Quarant'anni d'impegno culturale e civile dell'Istituto Vera PASSERI PIGNONI: Poesia, letteratura, arte nell'attività dell'Istituto : un bilancio APPENDICE Gianfranco MORRA: Ordine giuridico e legge positiva secondo Max Scheler Il volume è stato pubblicato con il contributo dell'Assessorato per le iniziative di promozione dell'integrazione europea della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige e dell'Istituto di Filosofia dell'Università di Udine - Fondi MURST 40%. |
[ Comunicati ] - [ Presentazione ] - [ Convegni e tavole rotonde ] - [ Pictures Gallery ] - [ Info ] - [ Soci ] - [ Links ] |