Anni 50 Jahre 1954 - 2004 |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Europa e bene comune pagg./Seiten/pages 248 1997, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli ISBN 88-8114-437-9 |
![]() |
In un articolato e dialettico dibattito il volume affronta un (forse, il) tema fondamentale della filosofia della politica. Modernità e postmodernità sembrano contrapporsi sulla questione del bene comune. In realtà, però, pur nell'opposizione, entrambe sottolineano un'assenza che rappresenta la causa prima della decadenza dello Stato moderno e di quello postmoderno. Per uscire dall'impasse imposta dall'abbandono dell'idea del politico e per costruire un'Europa come comunità politica è necessario andare oltre le due prospettive. La questione emerge anche considerando il tema L'Europa e il problema dell'immigrazione che costituisce l'Appendice del volume. DaniloCastellano Indice Prefazione Parte prima Sergio COTTA : Quale postmoderno e quale Bene comune ? Joseph SCHMUCKER-von KOCH : Der Utilitarismus als falsche Versoehnung zwischen dem "bonum commune" un dem "bonum privatum". Z ur Frage der Neuorientierung Europas am Ende der Postmoderne Mário BIGOTTE CHORÃO : Il bene comune come questione-chiave di una filosofia pubblica per l'Europa Francesco MERCADANTE : La questione del bene comune in Rosmini e il problema politico dell'Europa contemporanea Andrés GAMBRA : La disolución contemporánea de la comunidad política : reflectiones sobre la experiencia española Giulio M. CHIODI : L'Europa come civiltà pluralistica Michael RAINER : "Romana res publica" e bene comune : un problema per l'Europa di oggi Péter PACZOLAY : Il problema del bene comune nella Mitteleuropa contemporanea Estanislao CANTERO : Moralidad, pluralismo y bien común Vladik S. NERSESSIANTS : Problem des Gemeinwohls im postsozialistichen Russland Miguel AYUSO : Bien privado, bein público y bien común (Una lectura desde el Derecho constitucional) Giancarlo GIUROVICH : Tra irrazionalismo ed utopia : le aporie del contrattualismo di J. Rawls Parte seconda Danilo CASTELLANO : Premessa introduttiva Giovanni CORDINI : Cittadinanza e immigrazione. Profili di Diritto pubblico comparato Heinrich SCHOLLER - Philipp STIEL : Immigration in Deutschland. Aspekte einer Entwicklung von 1945 bis zur Gegenwart Consuel MARTÍNEZ-SICLUNA y SEPÙLVEDA : Immigració : polémica sobre la dignidad umana Il volume è stato pubblicato con il contributo dell'Assessorato per le iniziative di promozione dell'integrazione europea della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige e dell'Assessorato alla scuola e cultura italiana della Provincia Autonoma di Bolzano. |
[ Comunicati ] - [ Presentazione ] - [ Convegni e tavole rotonde ] - [ Pictures Gallery ] - [ Info ] - [ Soci ] - [ Links ] |