"L'Institut International d'Etudes Européennes "A. Rosmini" - Cenni storici e notizie delle sue attività", pagg. 84, Edizioni Scientifiche Italiane, 2006
ISBN 88-495-1239-2
Il volume ricostruisce la storia dell'Institut International d'Etudes Européennes "A. Rosmini" e documenta l'attività da esso svolta a Bolzano e in Europa. L'impegno culturale profuso nel corso di mezzo secolo (1954-2005) ha consentito di approfondire con contributi interdisciplinari (spesso originali) questioni essenziali della civiltà europea e di avviare prima, di accompagnare criticamente poi e di valutare infine il processo che ha gradualmente portato agli assetti istituzionali dell'Europa contemporanea.
Danilo Castellano
INDICE
Prefazione, pagg. 5-6, di Maria Serena Pompili, Commissario straordinario per la provvisoria gestione del Comune di Bolzano
Introduzione, pagg. 7-12, di Danilo Castellano, direttore dell'Istituto "Rosmini"
"Storia dell'impegno culturale e civile", pagg. 13-66, di Danilo Castellano
"L'attività di critica letteraria e artistica", pagg. 67-76, di Vera Passeri Pignoni
"Nota conclusiva: uno sguardo al futuro", pagg. 77-81, di Pietro Giuseppe Grasso, presidente dell'Istituto "Rosmini"
Il volume è stato pubblicato con i contributi dell'Assessorato alla Cultura italiana della Provincia Autonoma di Bolzano e della Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano.


|